Pulizia a Centocelle, a piazza San felice di Cantalice il 12 novembre: i cittadini si sono organizzati facendo quel che possono, insieme all'associazione Retake Centocelle, per ridurre il degrado del quartiere del V Municipio 5 di Roma. Una di quelle notizie che non può che far piacere agli abitanti della zona, che ridona un minimo di senso di comunità.
Su Facebook si sono dati appuntamento e un sabato mattina qualunque, anziché sfruttare la bella giornata per divertirsi, hanno deciso di dare una mano al proprio quartiere per renderlo più bello e farlo sentire meno abbandonato. L'area non è lontana dall'acquedotto a via dei Pioppi ripulito da Legambiente assieme alla comunità musulmana di Centocelle.
Hanno scritto sull'evento organizzato su facebook: "Piazza San Felice da Cantalice, sede della Parrocchia e piazza-salotto versa da tempo nell'incuria tra erbacce e sporcizia varia. La scorsa settimana volontari hanno tolto tutta l'erba che cresceva spontanea lungo un muro attiguo all'"area gioco fantasma" ma molto c'è da fare".
Il tutto è nato in maniera partecipata, proponendo l'idea di pulire un'area di Centocelle facendo scegliere agli utenti dove e quando.
![]() |
Sullo sfondo la chiesa di San felice da Cantalice, Centocelle, V Municipio Roma |
Su Facebook si sono dati appuntamento e un sabato mattina qualunque, anziché sfruttare la bella giornata per divertirsi, hanno deciso di dare una mano al proprio quartiere per renderlo più bello e farlo sentire meno abbandonato. L'area non è lontana dall'acquedotto a via dei Pioppi ripulito da Legambiente assieme alla comunità musulmana di Centocelle.
![]() |
Centocelle il 12 novembre i cittadini a piazza San Felice da Cantalice per pulirla |
Hanno scritto sull'evento organizzato su facebook: "Piazza San Felice da Cantalice, sede della Parrocchia e piazza-salotto versa da tempo nell'incuria tra erbacce e sporcizia varia. La scorsa settimana volontari hanno tolto tutta l'erba che cresceva spontanea lungo un muro attiguo all'"area gioco fantasma" ma molto c'è da fare".
Il tutto è nato in maniera partecipata, proponendo l'idea di pulire un'area di Centocelle facendo scegliere agli utenti dove e quando.